Visualizzazione post con etichetta Hotel Roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hotel Roma. Mostra tutti i post

La Notte dei Musei

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con i maggiori musei statali italiani, organizza per il 16 Maggio “La Notte dei Musei”, un evento che permetterà a tutti gli appassionati di arte di visitare fino alle 2.00 di notte l'inestimabile patrimonio artistico italiano. La manifestazione, nata nel 2005 su idea del “Ministero della Cultura e della Comunicazione francese”, vede quest'anno aderire ulteriori nazioni quali la Scozia e l'Irlanda del Nord.

Lo scopo è quello di invogliare sempre un numero maggiore di persone ad apprezzare l'arte e la storia d'Italia, è per lo stesso motivo che l'ingresso sarà gratuito e saranno organizzate manifestazioni d'intrattenimento. In particolare va menzionato l'Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma che partecipa all'evento con i musei più importanti della città, promuovendo l'iniziativa con lo slogan “Una notte tutta da vivere”. Più di 60 spazi espositivi resteranno aperti fino a notte tarda e numerose librerie e ristoranti del centro storico prolungheranno gli orari di apertura.

Ma sono altrettanti gli eventi previsti sull'intero territorio nazionale. La città di Milano ha organizzato presso il Castello Sforzesco interessanti visite guidate contrassegnate dallo slogan “Voci, colori e luci al Castello: una notte alla scoperta dei musei”; così come la città di Firenze, presso la Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo, 26), presenta “La notte della poesia” durante la quale sarà possibile assistere alla recitazione di alcuni testi classici da parte di attori conosciuti ed emergenti.

Un calendario ricco di eventi, consultabile on line sul sito de Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali che ancora una volta opera con il suo massimo impegno per apprezzare e valorizzare il significato del patrimonio culturale italiano.

Giotto e il Trecento "Il piu' Sovrano Maestro stato in dipintura" - Roma

Come ci si aspettava sta registrando un'altissima affluenza la mostra “Giotto e il Trecento” iniziata il 6 Marzo al Complesso del Vittoriano di Roma, un evento imperdibile che ripercorre gli anni di attività artistica del pittore fiorentino, a oltre settant'anni di distanza dall'ultima grande mostra allestita alla Galleria degli Uffizi di Firenze nel 1937 per celebrare il sesto centenario della sua morte. Oltre 150 opere ripercorrono gli anni più fiorenti dell'arte italiana prendendo in esame le realizzazioni artistiche di Giotto nel periodo tra il XIII e il XIV secolo, quando il pittore viaggiava spesso in cerca di idee innovative e rivoluzionarie da utilizzare nella sua arte.

Al fine di salvaguardare la conservazione di preziose opere artistiche, gli spostamenti da un museo all'altro sono spesso difficili e lunghi da realizzare. Gli organizzatori – Prof. Alessandro Tomei e Claudia Viggiani - sostenuti dalle maggiori Istituzioni Italiane, hanno ugualmente messo in atto un percorso che ha portato a Roma preziose opere su tavola, sculture e manoscritti di Giotto (molti dei quali si presentano in anteprima assoluta completamente restaurati) che esprimono al meglio quanto l'artista abbia influito sull'arte e la storia italiana.

La capitale ancora una volta è protagonista di un evento imperdibile che ha visto già nei primi giorni di apertura affluire numerosi turisti desiderosi di visitare la mostra che terminerà il 29 Giugno. I numerosi hotel di Roma permettono in tutta tranquillità ai visitatori di recarsi al Vittoriano e approfittare per visitare la splendida città laziale. Il Complesso del Vittoriano si trova in via di San Pietro in Carcere e resta aperto dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 19.30; il venerdì e il sabato dalle 9.30 alle 23.30; la domenica dalle 9.30 alle 20.30. Il costo di entrata è di 10,00 €, 7,50 € ridotto.

Globe09: The Tourism Hub - Roma

Si terrà dal 26 al 28 Marzo 2009 l'appuntamento con Globe09: The Tourism Hub, un evento che vedrà uniti insieme i maggiori esponenti ed esperti del settore turistico nella splendida città di Roma. L'organizzazione del tutto innovativa è stata ideata al fine di creare uno spazio in cui potesse esserci un confronto diretto tra domanda e offerta, divisi in quattro padiglioni diversi su una superficie di 38.000 metri quadri.

Globe09 pone l'attenzione principalmente sui temi economici e finanziari, sulla consulenza e la formazione, sulla tecnologia e la comunicazione, quest'ultimi divenuti negli ultimi tempi particolarmente importanti nell'ambito turistico. Roma si trasforma per l'evento in una “vetrina” di possibilità commerciali, di incontri Business to Business ma soprattutto Business to Experts che vedrà coinvolti i protagonisti più autorevoli del settore turistico privato, pubblico e istituzionale.

Globe09: The Tourism Hub rappresenta un evento importante per il turismo nazionale e internazionale grazie alle sue capacità professionali derivanti dall'unione di Rimini Fiera e Fiera di Roma che hanno deciso di cooperare insieme scegliendo come sede il moderno e funzionale quartiere fieristico di Roma, perfettamente adeguato all'evento. Sarà presente anche 7mates.com presso lo stand della PromAx Communication Sa di Lugano, azienda di comunicazione che opera ormai da numerosi anni nel settore turistico; i visitatori che si recheranno al Padiglione n. 2 - stand 004 – corsia 1 potranno infatti ricevere tutte le informazioni e il materiale cartaceo necessario riguardo i prodotti e le possibilità di scegliere 7mates.com come mezzo di visibilità principale nell'ambito del settore turistico.

La Fiera di Roma si trova in Via Portuense, 1555 e per chi giunge all'aeroporto di Fiumicino o alla Stazione Termini di Roma può essere raggiunta gratuitamente con un servizio navetta che collega direttamente alla Fiera previa prenotazione obbligatoria on-line. In Metropolitana prendere la LINEA B, scendere alla fermata “Piramide”, proseguire con la linea FR1 direzione Fiumicino e scendere alla fermata Fiera Roma; infine in auto dal GRA (Grande Raccordo Anulare) prendere l'uscita 30, Nuova Fiera di Roma in direzione Fiumicino; dal centro della città prendere l'Autostrada Roma – Fiumicino e seguire le indicazioni per Fiera di Roma.
A dieci anni di attività del National Geographic Italia il 16 Febbraio 2009 è stata aperta, ad ingresso gratuito, la mostra fotografica dal titolo “Acqua Aria Fuoco Terra” presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma. Una grande opportunità per gli appassionati di fotografia di scoprire terre ignote attraverso scatti fotografici per la maggior parte inediti. A 120 anni dai primi reportage che andavano alla ricerca dei segreti del mondo, popoli, luoghi e natura vengono riproposti sotto la guida attenta del direttore di National Geographic Italia, Guglielmo Pepe.

La mostra è suddivisa in 4 sezioni e presenta immagini realizzate dai migliori fotografi che, con passione e impegno, hanno maggiormente contribuito alla storia del magazine. Innumerevoli sono i nomi importanti che hanno dedicato la propria vita alla ricerca delle immagini più spettacolari tra questi sono da annoverare Paul Nicklen vissuto tra il popolo Inuit soprannominato “il fotografo dei ghiacci” per le innumerevoli immagini realizzate nelle terre gelate; Steve McCurry famoso per la realizzazione di immagini a colori tra i diversi popoli del mondo, in particolar modo nel Sud-Est Asiatico; Michael Yamashita soprannominato “il fotografo di Marco Polo” per i diversi luoghi in cui ha realizzato scatti fotografici oltre a innumerevoli immagini effettuate in Somalia, Sudan, Nuova Guinea e New Jersey; Steve Winter fotografo di popoli ignari dell'esistenza della macchina fotografica e, tra i veterani della rivista, Joel Sartore collaboratore assiduo da 15 anni.

Una sezione a parte all'interno della mostra di Roma è invece dedicata ai 39 fotografi italiani che hanno collaborato a National Geographic Italia nei primi 10 anni di vita. Le foto, rigorosamente in bianco e nero, rappresentano l'archivio italiano con immagini spettacolari. Inoltre è doveroso annoverare la presenza di scatti fotografici effettuati da Alexandra Boulat, fotoreporter di guerra, scomarsa all'età di 45 anni lo scorso ottobre. Attraverso le sue immagini vengono riproposti i volti e le vittime della guerra del 3° millennio.

La mostra ha lo scopo di sensibilizzare la comunità riguardo il pianeta terra che cambia velocemente in seguito ai disastri causati dall'umanità e l'intento di approfondire il tema riguardo il delicato equilibrio tra uomo e terra, con l'intenzione di sensibilizzare sui temi riguardanti la povertà, l'inquinamento e la guerra. La mostra che terminerà il 30 Marzo 2009, resta aperta tutti i giorni escluso il lunedì dalle 10.00 alle 20.00. Il venerdì e il sabato l'orario di chiusura è prolungato fino alle 22.30.

Darwin 1809-2009

In occasione del bicentenario della nascita di Charles Darwin e a centocinquant'anni esatti dalla pubblicazione dell'Origine della Specie si terrà a Roma presso il Palazzo delle Esposizioni dal 12 Febbraio al 3 Maggio 2009 la mostra Darwin 1809 – 2009. Dopo essere stata nelle più grandi capitali mondiali presso l'American Museum of Natural History di New York, il Museum of Science di Boston, il Field Museum di Chicago, il Royal Ontario Museum di Toronto e il Natural History Museum di Londra la mostra su Darwin arriva anche in Italia con tre tappe fondamentali a Roma, a Milano e a Bari.

La mostra esprime in un modo completamente innovativo la teoria sulla specie umana che nella metà dell'800 fece tanto scalpore. Le idee innovative e le scoperte sull'evoluzione fatte da Charles Darwin sconvolsero completamente la comunità dell'epoca soprattutto quando nel 1859 venne pubblicata la prima opera riguardante l'idea rivoluzionaria. La mostra pertanto vuole ripercorrere le idee dello scienziato partendo persino dai suoi inediti appunti di viaggio, dai manoscritti e dalle sue lettere che nonostante tutto evidenziavano le paure riguardo la scoperta che Darwin aveva appena concluso. Il visitatore si troverà di fronte ad accurate ricostruzioni, tassidermie, esemplari di animali, fossili e reperti archeologici raccolti durante i suoi viaggi che furono fondamentali per le scoperte dello scienziato.

La mostra evidenzia inoltre le conseguenze derivate, lungo il corso dei secoli, dalle scoperte sulla specie umana e possiede degli importanti aggiornamenti che nelle epoche moderne sono stati effettuati, per giungere al cosiddetto “neodarwinismo”. L'edizione italiana di Roma si differenzia inoltre perchè possiedere una sezione dal nome “Charles Darwin e l'Italia” riguardante l'importanza che la geologia italiana rivestiva per lo scienziato e la nascita delle scuole darwiniane in Italia nel Veneto, nel Piemonte e nella Toscana.

A curare la mostra italiana è Niles Eldredge, uno dei maggiori evoluzionisti contemporanei, affiancato da Ian Tattersall uno dei massimi esperti al mondo di evoluzione umana. Curatore italiano è invece Telmo Pievani, associato di Filosofia della Scienza presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca.

La mostra resterà aperta al pubblico la domenica, il martedì, il mercoledì e il giovedì dalle 10.00 alle 20.00; il venerdì e il sabato la chiusura sarà posticipata alle 22.30. Giorno di chiusura: lunedì. La sede della mostra è presso il Palazzo delle Esposizioni in via Nazionale 194 e il biglietto d'ingresso è di 12,50 € intero, 10,00 € ridotto. Per le scolaresche dei diversi livelli sono stati inoltre organizzate visite guidate e laborativi interattivi in italiano e in inglese.

Musei per Tutti - Roma

È partita già lo scorso dicembre 2008 l'iniziativa del comune di Roma “Musei per Tutti” che offre l'opportunità ad anziani e a diversamente abili di visitare ogni sabato i musei più importanti di Roma gratuitamente. Accompagnati da una guida esperta le persone con disabilità e gli anziani, grazie anche a particolari attrezzature, potranno avere accesso gratuito ai musei comunali della città. Per ogni difficoltà a raggiungere le strutture, il comune mette a disposizione un pulmino di 50 posti.

Per tutto l'anno, fino al 31 Dicembre 2009, gli interessati potranno prenotare una visita guidata gratuita al numero dell'Assessorato alle Politiche Sociali 06/67105164. In particolar modo per i non vedenti sono stati realizzati dei percorsi didattici specializzati al fine di poter rendere la visita interessante e diversa dalle altre.

I musei che partecipano a questo evento sono:

Musei Capitolini
Centrale Montemartini
Mercati di Traiano
Museo dell'Ara Pacis
Museo di Roma
Museo Napoleonico
Museo Carlo Bilotti
Museo di Roma in Trastevere
Musei di Villa Torlonia
Museo Civico di Zoologia

Per quanti desiderano visitare le bellezze storiche più importanti della città, l'anno 2009 è l'occasione giusta per soggiornare a Roma approfittando delle mille opportunità che il comune offre.

Gran Galà per il San Valentino 2009 – Roma

Roma è la città privilegiata da quanti desiderano trascorrerre un San Valentino emozionante e romantico tra sfarzo e scenografie floreali. Si terrà pertanto presso lo Spazio Etoile in Piazza San Lorenzo in Lucina n.41 alle ore 21.00 il Gran Galà di San Valentino 2009. L'evento interesserà le coppie innamorate che desiderano divertirsi rinunciando alle classiche cene a lume di candela.

La serata prevede infatti scene teatrali divertenti recitate dagli innamorati, lettere d'amore e canzoni stonate. Le coppie all'ingresso saranno fotografate e riceveranno il numero di tavolo; il presentatore durante la serata raggiungerà ogni singola coppia invogliando gli innamorati a discutere sui classici temi quali la comunicazione, il senso di noi, ridere insieme ecc. Lo scopo è quello di eleggere la coppia perfetta 2009.

Inclusi nel costo d'ingresso (100€ a persona) sono previsti attori teatrali, una giornata prima del giorno di San Valentino con un Personal Shopper che aiuterà i partner a scegliere l'abito da sera migliore, prenotazione di una Limousine che condurrà gli innamorati presso lo Spazio Etoile e in più prenotazione di un hotel a Roma per trascorrere un piacevole week-end romantico.

Roma attende gli innamorati di tutta Italia che desiderano vivere l'emozione di un San Valentino insolito ma non per questo meno romantico.

Peter Pan il Musical al Gran Teatro di Roma

Giunge al Gran Teatro di Roma lo spettacolo capace di far emozionare grandi e piccini, un evento tanto atteso che già nelle edizioni passate è riuscito ad attirare un pubblico numeroso. Peter Pan il Musical si terrà dall'11 al 15 Febbraio 2009 e molte famiglie hanno già acquistato i biglietti per fare la felicità dei propri bambini. Quest'anno è previsto un tocco di originalità in più, la colonna sonora infatti è uno straordinario arrangiamento dell'album “Sono solo canzonette” di Edoardo Bennato e inoltre si attende una canzone inedita, scritta appositamente per il musical, dal titolo “Che paura che fa Capitan Uncino”.

Dalla regia di Maurizio Colombi, la supervisione artistica di Luca Jurman e Arturo Brachetti, la scenografia e coreografia di Gillian Bruce e Chiara Valli sono attese modifiche spettacolari che sorprenderanno gli spettatori. Di queste è già stata svelata la rievocazione della fatina Trilly (amica di Peter Pan) realizzata grazie all'utilizzo di una luce laser. Si attendono quindi ore emozionanti al Gran Teatro di Roma in grado di rendere l'atmosfera fiabesca e gioiosa.

La città attende gli spettatori desiderosi di vedere questo musical, che possono approdittare per soggiornare a Roma e visitare i suoi meravigliosi monumenti.

Picasso 1917-1937. L'Arlecchino dell'Arte

Si concluderà l'8 febbraio 2009 la mostra sulle opere che Pablo Picasso realizzò tra il 1917 e il 1937 iniziata il 10 ottobre 2008 presso il Museo del Vittoriano di Roma. Il pittore spagnolo è considerato uno dei maestri della pittura del XX secolo, il suo personaggio preferito era per l'appunto “Arlecchino” che rispecchiava molto la sua personalità. Ignorando spesso gli schemi imposti dalla realtà in cui viveva, Picasso amava mostrare in ogni suo quadro un'identità diversa.

La mostra ospita venti anni di opere molto contraddittorie, realizzate durante il periodo delle guerre, alle quali Roma ha voluto dare ampio spazio per ricordare un artista dai mille caratteri. Basti solo pensare al Neoclassicismo, al Surrealismo e all'Espressionismo che è possibile rilevare nei suoi dipinti.

La Mostra, il cui costo d'ingresso è di 10.00 € (7.50€ ridotto) oltre a voler sottolineare la bravura di Picasso, ha l'intento di evidenziare come fossero influenzate le menti di personalità artistiche importanti a metà del XX secolo. Attualmente le opere di Picasso sono conservate nel Musée Picasso di Parigi ma nel 2003 i suoi parenti hanno voluto inaugurare il Musée Picasso Málaga, situato appunto nella città natale di Picasso.

Sono ancora in tempo quanti desiderano visitare il museo, in particolar modo durante il week-end, quando gli orari di apertura sono prolungati fino alle ore 23.30. Numerosi hotel a Roma per chi desidera restare qualche giorno in più e cogliere l'ccasione di visitare la splendida città di Roma.

Natale all'Auditorium - Roma

Anche quest'anno ritorna l'appuntamento “Natale all'Auditorium” presso il Parco della Musica “Villaggio di Roma Neve”. Un evento, iniziato l'8 Dicembre e si concluderà il 7 Gennaio, che prevede spettacoli di danza, teatro delle marionette, mercati, concerti e divertimenti vari. Nella cavea dell'Auditorium sarà allestita nuovamente la pista da pattinaggio (agibile fino all'8 febbraio), dove grandi e piccini potranno pattinare accompagnati da personaggi particolari come Babbo Natale con un piacevole sottofondo musicale.

Nell'area pedonale invece sarà possibile fare acquisti particolari, e dal 13 Dicembre è stata costruita la casetta di Babbo Natale, circondata da abeti, giochi per bambini e in più un'autentica giostra d'epoca con cavalli galoppanti. Il tutto con un piacevole sottofondo musicale e dolci per tutti.

Tra i molteplici ospiti d'eccezione ci sarà Fausto Mesolella (Avion Travel), Simone Cristicchi e Lucio Dalla (il 5 Gennaio). Inoltre un vistoso Babbo Natale pronto per farsi immortalare in foto con bambini e famiglia. Per quanti hanno deciso quindi di trascorrere un piacevole week-end a Roma numerose proposte per alloggiare in uno dei numerosissimi hotel di questa splendida città.