Visualizzazione post con etichetta Valle d'Aosta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Valle d'Aosta. Mostra tutti i post

Appartamenti Gran Paradiso - Rhemes Notre Dame - Valle d'Aosta

APPARTAMENTI Case Vacanze GRAN PARADISO - situati in villaggi rurali nella VAL DI RHEMES, circondata dal verde dei boschi, splendidi laghetti di montagna e dalle maestose vette alpine della Valle d’Aosta. In questo caratteristico scenario sorgono vari villaggi, situati in parte all’interno del PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO, nelle località di RHEMES SAINT GEORGES (mt 1200 s.l.m.) e RHEMES NOTRE DAME (mt 1700 s.l.m.) dove si trovano i ns appartamenti di varie tipologie : monolocali – bilocali – trilocali - chalet e class.

Completi di ogni confort, sono disponibili tutto l’anno per brevi e lunghi periodi. I prezzi includono le spese di riscaldamento , luce e la fornitura della biancheria per la camera, il bagno e la cucina e pulizia finale. Il fiore all’occhiello di questa zona è senza dubbio il contatto semplice e diretto con un ambiente naturale e incontaminato, dove è possibile apprezzare la tranquillità della montagna ed effettuare durante la stagione invernale sci di fondo e da discesa, passeggiate con racchette da neve; in estate escursioni a piedi e a cavallo.

APPARTAMENTI GRAN PARADISO
Frazione La Fabrique, 13 - 11010
RHEMES NOTRE DAME - VALLE D'AOSTA
tel: +39 0165907667 - Fax: +39 0165936200

Sciare in Valle d'Aosta - Inverno 2011/2012

La Valle d'Aosta è uno dei paradisi italiani per le vacanze invernali e meta privilegiata per gli amanti degli sport invernali. La regione offre vette come il Monte Bianco, il Monte Rosa, il Cervino ed il Gran Paradiso e  destinazioni mondane come Courmayeur e Cervinia per vivere la montagnia al suo massimo.La Valle d'Aosta offre circa 900 km di piste da discesa e 300 km di piste da fondo.
Elenco degli hotel in Valle d'Aosta

Sciare a Courmayeur
Il comprensorio Courmayeur Mont-Blanc Funivie propone 100 Km di piste e fuoripista sulla catena del Monte Bianco.
L’innevamento artificiale assicura un innevamento di qualità e contuinuo su tutte le piste.
Due funivie, nel capoluogo e ad Entrèves  e una telecabina a Dolonne permettono di raggiungere comodamente le piste e i percorsi fuoripista nell'incantevole cornice del Monte Bianco.
Elenco degli hotel a Courmayeur

Sciare in Valtournenche
Valtournenche è la località posta a 1500 metri di quota nell'omonima vallata ed è direttamente collegata a Cervinia con un'ovovia che permette di raggiungere direttamente le piste.
Da Valtournenche è anche possibile raggiungere Zermatt con la Funivia del Plateau Rosa.
Le aree sciistiche di  Valtournenche, Breuil Cervinia e Zermatt formano il comprensorio italo-svizzero Matterhorn Ski Paradise.
Elenco degli hotel in Valtournenche

Sciare a Breuil Cervinia   
Cervinia è una storica località sciistica dotata di oltre 350 km di piste si snodano tra Italia e Svizzera.
Campo base ideale per una vacanza sulla neve, Cervinia offre tutti i servizi per gli sportivima anche per chi invece preferisce i centri benessere o la vita notturna.
Elenco degli hotel a Cervinia

Sciare a Champoluc
Champoluc, stazione alpina di livello internazionale è il centro principale della Val d' Ayas.
Champoluc fa parte del Monterosa Ski: comprensorio con 170 km di piste coperte da innevamento artificiale e di caratteristiche differenti che permettono di variare l'esperienza sciiistica e ideal per ogni tipo di sciatore..
Champoluc offre una vasta gamma di possibilità per un divertimento in pieno relax e per godere la montagna in tutte le sue forme.
Elenco degli hotel a Champoluc

Fiera del legno in Valle d'Aosta

La Fiera del Legno è una ricorrenza che si tiene in Valle d'Aosta, precisamente nel comune di Donnas dal 16 al 18 Gennaio 2009. La fiera è un appuntamento ormai millenario, interrotto durante le due guerre e ripreso nel 1953, conta oggi circa 500 espositori. Un tempo venivano venduti soprattutto attrezzi agricoli fabbricati durante l'inverno, oggi invece è scenario di oggetti artigianali tra i più particolari.

Il venerdì sera le cantine del borgo apriranno per dare inizio alla Fiera del Legno con una serata danzante che prevede momenti di folclore e degustazione di prodotti tipici e di vini. I vicoli del paese si animano di stand pronti ad esporre opere artigianali in legno raffiguranti ogni cosa. I visitatori potranno inoltre visitare il Forte di Bard, un museo distante solo 3 km dove sono conservate opere culturali riguardanti la Valle d'Aosta.

Nel particolare il Forte di Bard si compone del Museo delle Alpi che offre un percorso multimediale e interattivo per scoprire le Alpi e la montagna; il Museo del Forte, la cui apertura è prevista per il 2010, sarà dedicato ai metodi di fortificazione, difesa e attacco; il Museo delle Frontiere previsto anch'esso per il 2010, prenderà in considerazione il significato di “frontiera” dal punto di vista politico, economico e culturale; e infine il museo Alpi dei ragazzi che aprirà a maggio 2009 è dedicato ai più piccoli i quali, accompagnati da educatori, potranno esplorare uno spazio divertente e allo stesso tempo educativo. Inoltre proprio per l'occasione, è stato attivato un servizio navetta gratuito che collega la fiera del legno al museo e il biglietto d'ingresso prevede una forte riduzione ritirando il voucher in fiera.

Per quanti desiderano visitare questa fiera e apprezzare la storia del territorio è possibile soggiornare presso uno dei numerosi hotel in Valle d'Aosta al fine di poter trascorrere un week-end particolare in una località caratteristica.

Mostra Fotografica Metamorphosis - Courmayeur

30 foto che raffigurano Courmayeur scattate da autori diversi. Da Jules Brocherel (1871 – 1954) per raffigurare Courmayeur tra il 1890 e il 1930, ad autori contemporanei quali Massimo Vitali (per i paesaggi invernali), Luigi Gariglio (per i ritratti) ed Elisa Scaramuzzino con Andrea Pavesi (per i paesaggi estivi).

La mostra ha sede presso il Museo Transfrontaliero del Monte Bianco (nel centro di Courmayeur) fino al 6 gennaio. Un modo per conoscere Courmayeur visto con occhi di fotografi appartenenti ad epoche diverse.

Natale a Cervinia

Per trascorrere le vacanze natalizie tra le montagne e la neve, per sciare e divertirsi iniziando un nuovo anno con divertimento, Cervinia è il luogo ideale. Tra le alture che regalano viste mozzafiato, i rifugi ad alta quota e le piste adatte a tutti i tipi di sportivi, Cervinia è uno scenario straordinario da vivere in ogni sua parte. Proprio per questo motivo abbiamo pubblicato la guida turistica nel nostro sito: la puoi trovare qui!

Se vuoi scoprire Cervinia o semplicemente ritornarci puoi scegliere, tra le numerose strutture ricettive offerte da 7mates, quella più adatta alle tue esigenze, magari consultando per prima la pagina degli hotel a Cervinia dove numerose offerte speciali e prezzi vantaggiosi ti attendono!
Con foto e descrizioni dettagliate è facile e comodo prenotare il proprio albergo a Cervinia su 7mates, con tutta tranquillità e sicurezza!