
Al fine di salvaguardare la conservazione di preziose opere artistiche, gli spostamenti da un museo all'altro sono spesso difficili e lunghi da realizzare. Gli organizzatori – Prof. Alessandro Tomei e Claudia Viggiani - sostenuti dalle maggiori Istituzioni Italiane, hanno ugualmente messo in atto un percorso che ha portato a Roma preziose opere su tavola, sculture e manoscritti di Giotto (molti dei quali si presentano in anteprima assoluta completamente restaurati) che esprimono al meglio quanto l'artista abbia influito sull'arte e la storia italiana.
La capitale ancora una volta è protagonista di un evento imperdibile che ha visto già nei primi giorni di apertura affluire numerosi turisti desiderosi di visitare la mostra che terminerà il 29 Giugno. I numerosi hotel di Roma permettono in tutta tranquillità ai visitatori di recarsi al Vittoriano e approfittare per visitare la splendida città laziale. Il Complesso del Vittoriano si trova in via di San Pietro in Carcere e resta aperto dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 19.30; il venerdì e il sabato dalle 9.30 alle 23.30; la domenica dalle 9.30 alle 20.30. Il costo di entrata è di 10,00 €, 7,50 € ridotto.