Visualizzazione post con etichetta 7mates. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 7mates. Mostra tutti i post

Hotel Helvetia Parco di rimini!

Chi decide di fare le proprie vacanze alloggiando in un hotel a Rimini può prenotare all'Hotel Helvetia Parco, una struttura ricettiva recentemente rinnovata che si trova a Viserbella. Il restyling appena terminato ha rivoluzionato completamente lo stile ospitale della struttura, dando maggiormente importanza allo stile delle camere ed alla qualità del ristorante.


Il servizio dell'hotel mira ad offrire al cliente un soggiorno all'insegna del comfort, arricchito da una moltitudine di piccole e grandi attenzioni volte a rendere la vacanza speciale. Tra i servizi offerti ai suoi ospiti dall'Hotel Helvetia Parco vi sono una piscina esterna dotata di vasca idromassaggio, la connessione wi fi gratuita nelle camere Oxygen ed in tutti gli spazi comuni, un American bar con apertura continuata, uno spazio giochi per bambini con relativo angolo per le mamme, animazione quotidiana e miniclub, una piccola zona benessere in cui è possibile fare la sauna e l'idromassaggio, una discoteca ed il parcheggio privato recintato.
Le camere sono suddivise in -Suite Oxygen, che mettono a disposizione dell'ospite due ambienti per rendere più comodo il soggiorno; -camere Oxygen, arredate con un design minimal, dai colori tenui, ispirato alla natura, per creare un ambiente rilassante e decorati con tessuti pregiati;-Easy ed Economy, che propongono spazi semplici con arredi essenziali.Ogni stanza Oxygen è dotata di un box doccia dove il getto d'acqua, rinvigorente, fa un effetto pioggia. Per il servizio di cortesia l'Hotel Helvetia Parco ha deciso di affidarsi alla linea L'Occitane, con prodotti aromatizzati alla Verbena. 

La spiaggia sulla quale si affaccia l'Hotel Helvetia Parco è l'ideale per una vacanza in tranquillità, in quanto il grande spazio e la lontananza tra un ombrellone e l'altro permettono di rilassarsi. Tra i servizi proposti vi sono le cabine attrezzate, il campo da basket e da beach volley, il campo da bocce, un'area bimbi completa di animazione, un gazebo ombreggiato e l'immancabile servizio di salvataggio. 


Il ristorante dell'albergo è stato pensato per dare una parvenza di continuità con la natura che circonda la struttura, utilizzando per la costruzione delle grandi vetrate, che permettono di avere degli spazi molto luminosi, arredati con colori caldi avvolgenti. Gli orari della cucina sono molto elastici, per poter andare incontro alle diverse esigenze dei clienti, e nella cucina a vista vengono preparati piatti dal gusto italiano con ingredienti di prima qualità provenienti essenzialmente dal territorio circostante.

E' possibile usufruire di tariffe scontate, così come se si decide di prenotare la propria vacanza con largo anticipo. Poiché l'Helvetia Parco è pensato prevalentemente per accogliere le famiglie, vi sono delle settimane in cui i bambini alloggiano gratis e delle altre in cui usufruiscono di notevoli sconti. Per chi vuole passare una vacanza fiabesca è bene sapere che l'Hotel Helvetia Parco è l'unico in Italia ad avere una camera arredata completamente in stile Hello Kitty. L'hotel è il luogo ideale per visitare i luoghi di interesse turistico situati nelle vicinanze, tra cui Rimini, Riccione ed i parchi di divertimento."

Hotel Helvetia Parco

Lungomare Porto Palos, 40
47900 - Rimini - (RN)
Tel: 0541732033 - Fax: 0541733859
Scheda hotel - Visita il sito

Una vacanza a Lucerna

Per chiunque abbia in programma di organizzare una vacanza a Lucerna e desidera poter visionare online le offerte e gli alberghi, il sito www.7mates.com mette a disposizione dei suoi clienti i migliori servizi in circolazione. Prenotare un hotel a Lucerna non è mai stato così facile e conveniente. La nuova pagina del sito www.7mates.com propone decide di soluzioni vantaggiose e imperdibili. Tutti gli alberghi di Lucerna in un'unica pagina, aggiornatissima, per poter comparare i prezzi, le camere, la collocazione e quant'altro si reputa indispensabile sapere prima di procedere con una scelta, prenotare il proprio hotel a Lucerna e partire per la bellissima città svizzera.

www.7mates.com, ora più aggiornato che mai, rappresenta davvero uno strumento completo per tutti coloro che desiderano prenotare comodamente da casa il proprio hotel a Lucerna.
La nuova pagina di www.7mates.com permette di selezionare gli alberghi in base al numero di stelle, da una a cinque, e di informare immediatamente sull'eventuale disponibilità di camere per il periodo durante il quale si intende soggiornare a Lucerna. Ogni Albergo ha la sua pagina dedicata, nella quale sono indicati i costi minimi e massimi per camera, il numero di stanze disponibili, le caratteristiche architettoniche della struttura ed i servizi disponibili, siano essi ad accesso libero o a pagamento.

Massima trasparenza, dunque, e grande affidabilità. Numerose foto corredano ogni descrizione e permettono di non avere brutte sorprese una volta arrivati in Loco. La professionalità di www.7mates.com non finisce mai di stupire. Una cartina permette di collocare esattamente l'hotel selezionato e, ritornando nella pagina di ricerca di Lucerna, all'utente è data la possibilità di scegliere anche altri alberghi posti nelle zone limitrofe. Se ad esempio si decide di dormire fuori dal centro di Lucerna, il sito offre delle soluzioni alternative nelle cittadine confinanti: Horw, Kriens, Emmen, Ebikon e tante altre, tutte situate a pochi chilometri dal centro.

Il sito, però, non si occupa solo di Hotel per Lucerna, ma anche per tante altre città d'Europa. Oltre ad alberghi propone molte idee alternative per trovare una sistemazione per la notte. Si tratta di uno tra i siti più completi in questo senso. Non a caso raccoglie al suo interno, solo per gli hotel, oltre 80 mila proposte. È davvero difficile non trovare una sistemazione adatta alle proprie esigenze. Dall'albergo più economico al più lussuoso. Tutto è possibile con www.7mates.com, oggi più che mai ricco di informazioni, consigli, offerte e immagini."

Lignano Sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro è una piccola località balneare del Friuli, a circa sessanta km da Udine e a circa novanta sia da Venezia che da Trieste, principale centro turistico di tutto il Friuli Venezia Giulia a partire dagli anni '30, quando la penisola nella quale è situata era raggiungibile solo via mare per via della fitta vegetazione.















Adesso invece è possibile raggiungere Lignano Sabbiadoro per mezzo di una strada comunale, che la collega anche alla stazione ferroviaria di Latisana-Lignano-Bibione, posta ad una decina di km dalla cittadina, Lignano Sabbiadoro vanta quella che è forse la spiaggia sabbiosa più bella e lunga di tutto il Nord Italia e per via della sua posizione geografica è una meta ambita anche da moltissimi turisti stranieri, soprattutto austriaci e tedeschi, che le conferiscono un tocco di internazionalità, soprattutto durante i mesi estivi, che sono quelli più affollati.

I numerosi chalet sul mare offrono ai turisti i principali servizi quali l'affitto di ombrelloni, sdraio, lettini e cabine, oltre che numerose attività di divertimento ed intrattenimento. Nei mesi estivi la piccola cittadina è anche ricca di eventi come concerti o serate danzanti, sempre molto frequentate soprattutto dalle migliaia di giovani che vi si recano, dato che nel corso degli anni questa località ha assunto anche la fama di località regina del divertimento estivo per quanto riguarda il Nord Italia, contendendosi questo primato con Rimini che però è più a Sud e quindi più lontana per i turisti di oltre frontiera. Le principali strutture ricettive di Lignano Sabbiadoro sono i suoi alberghi per tutte le tasche, da quelli extralusso a quelli più economici, e i campeggi, situati soprattutto in ciò che rimane nella meravigliosa pineta che la circonda. Questi campeggi sono attrezzatissimi e affollatissimi nei mesi estivi, provvisti di piazzole anche per i camper e per le roulotte. La sua vicinanza a città d'arte come Venezia, Verona e Treviso, la rendono una meta pressochè perfetta per il turista che vuole coniugare una settimana rilassante al mare con la visita di alcune delle più belle località culturali italiane.

Da Lignano inoltre in circa un'ora si può arrivare anche sulle Alpi, quindi il turista che decide di avere qui una permanenza abbastanza lunga non ha che l'imbarazzo della scelta sulle attività da svolgere. La cucina locale, oltre ad avere specialità internazionali in modo da soddisfare anche i turisti stranieri, è molto rinomata soprattutto per quanto riguarda i piatti di pesce, da degustare con gli ottimi vini bianchi Friulani."

Alassio

Alassio è una cittadina turistica della riviera ligure, in provincia di Savona. E’ una tra le mete preferite sia dei turisti del Nord Italia che per gli stranieri che la considerano una vera perla del Mediterraneo. Alassio è un centro turistico della riviera di ponente che offre ai suoi visitatori tutto ciò che può servire per trascorrere un soggiorno piacevole: sport, mare, locali diurni e notturni, acque limpide. 



Alassio è caratterizzata da ben 4 chilometri di spiaggia, con lidi attrezzati per vacanzieri di ogni età. Attrazione degli amanti dello snorkeling che ne potranno ammirare i fondali; per chi preferisce gli sport più adrenalinici, sarà possibile praticare sci nautico e kite surf; inoltre i lidi provvisti di istruttori diving vi faranno conoscere le meraviglie sottomarine della riviera. Come solo in Italia accade anche in questa ridente cittadina ligure la cucina è superlativa e la potrete gustare nei ristoranti che si trovano sul litorale, apprezzando così anche il panorama circostante: mare e spiaggia da una parte e ville immerse nel verde dall’altra. Non manca il divertimento serale, da trascorrere sicuramente nei locali della movida di Alassio, dove è facile incontrare anche personaggi del mondo del jet set internazionale che hanno la loro residenza estiva.

Essendo Alassio una cittadina che vive principalmente di turismo, le sue strutture ricettive sono le più svariate, sia come tipologia, sia in termini di prezzo. Sono presenti hotel di tutte le categorie, da quelli a due stelle, semplici, puliti e spesso a conduzione familiare, ma con tutti i confort, come giardino, ingresso al mare, ristorante e quasi sempre libero accesso agli animali da compagnia. Gli hotel di categoria superiore, con piscina, stanze eleganti, tv satellitare e quant’altro. Non mancano i residence, posizionati quasi tutti direttamente sul litorale, con spiaggia privata e piscina comune, ideali per gli amanti della compagnia. Per le famiglie con bambini o comitive di amici, Alassio offre la possibilità di affittare bungalow e villette per periodi che vanno da 1 settimana al mese.

 Per i giovani e gli amanti della natura, sono presenti degli attrezzatissimi camping, con posto tenda e posto camper. Sicuramente Alassio non è solo mare, ma anche escursioni, paesaggi da ammirare, anche in bicicletta con dei particolari percorsi ciclabili quale ” l’Anello della baia” con un tragitto che porta fino ad Albenga, percorrendo tutta la baia su dei sentieri abbastanza agevoli che vi faranno godere della vista dell’isola di “Gallinara”. Da non perdere la visita alla “Torre di Vegliasco” risalente al XV secolo, si trova poco distante dal centro del paese, a circa 500 metri. Per gli amanti della musica, consigliamo di recarsi in Vacanza ad Alassio nel mese di Settembre, quando si tiene “l’Alassio Jazz”, un festival canoro che ogni anno allieta gli appassionati del genere, nella Piazza dei Partigiani. Una cittadina anche di cultura dove non mancano le mostre d’arte e i premi letterari durante tutto l’arco dell’anno, che vedranno la presenza di personaggi e presentatori famosi. Alassio, però non è solo mare ed estate, il clima mite e i centri benessere, fanno si che si possa godere di una vacanza all’insegna del relax, anche fuori stagione, usufruendo dei benefici delle famose sedute di elioterapia

Museo Nazionale dei Trasporti - La Spezia

La Spezia possiede un museo dalle caratteristiche del tutto particolari, si tratta del Museo Nazionale dei Trasporti nato il 17 Aprile 1986 grazie a un'associazione senza scopo di lucro. Il museo si propone di reperire, restaurare e conservare i veicoli del trasporto pubblico italiano quali autobus, filobus, tram, locomotive e carrozze ferroviarie al fine di conservare mezzi di trasporto antichi ed educare i cittadini italiani alla conservazione di ciò che è stato parte integrante della storia.

La sua nascita è quasi casuale. Alcuni studiosi e appassionati del settore decisero di unirsi insieme per recuperare veicoli pubblici utilizzati sulla linea che collegava Sanremo, Genova e La Spezia sul finire degli anni '80; solo successivamente si iniziò a pensare alla realizzazione di un vero e proprio museo che potesse contenere mezzi di trasporto ormai vecchi, utilizzati in tutta Italia, che altrimenti sarebbero stati demoliti. Un'idea di grande valore se solo si pensa a quanti autobus, filobus, tram e vagoni antichi sarebbero stati distrutti.

Il Museo Nazionale dei Trasporti , come tutte le associazioni no-profit vive di volontariato, finanziamenti pubblici o privati e di alcune attività proprie come quella di dare in locazione i mezzi di trasporto antichi per attività cinematografiche o pubblicitarie. Il museo resta aperto di sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00 offrendo, seppur pochi, validi oggetti d'epoca che hanno segnato la storia d'Italia e sicuramente vale la pena di fare un salto nella storia del “Bel Paese”.

Al via la seconda edizione di "Compagni di Viaggio"

Dal 1 Febbraio avrà inizio la seconda edizione del concorso “Compagni di Viaggio”, organizzato dal 7mates.com, portale consultato ogni anno da milioni di turisti europei per la scelta delle proprie vacanze.
Il Concorso nasce con l’obiettivo di fornire uno spazio aperto a tutti, nel quale poter pubblicare i propri racconti di viaggio, condividendo in tal modo le proprie esperienze e i propri ricordi legati a viaggi e alle vacanze.

Fino al 30 Novembre 2009 le opere, inedite per il portale 7mates, saranno scritte sia da professionisti sia da principianti con una forte passione per la scrittura e dovranno essere redatte esclusivamente in lingua italiana, presentando in modo originale destinazioni, ma anche luoghi o circuiti turistici di ogni parte del mondo. Gli stessi visitatori del sito potranno votare il racconti che ritengono più meritevoli, e in tal modo permettere ai migliori 5 autori di vincere dei premi in denaro fino a 500 euro ogni mese.

Partecipare è facilissimo, basta visitare la sezione racconti di viaggio, leggere il regolamento ed iscriversi nell’apposito formulario.

Quest’anno anche i navigatori che voteranno i racconti potranno vincere dei premi. Tra tutti coloro che hanno espresso una votazione, ogni mese verrà selezionato un fortunato vincitore che si porterà a casa un buono per un soggiorno viaggio.


Buona fortuna a tutti!

Natale all'Auditorium - Roma

Anche quest'anno ritorna l'appuntamento “Natale all'Auditorium” presso il Parco della Musica “Villaggio di Roma Neve”. Un evento, iniziato l'8 Dicembre e si concluderà il 7 Gennaio, che prevede spettacoli di danza, teatro delle marionette, mercati, concerti e divertimenti vari. Nella cavea dell'Auditorium sarà allestita nuovamente la pista da pattinaggio (agibile fino all'8 febbraio), dove grandi e piccini potranno pattinare accompagnati da personaggi particolari come Babbo Natale con un piacevole sottofondo musicale.

Nell'area pedonale invece sarà possibile fare acquisti particolari, e dal 13 Dicembre è stata costruita la casetta di Babbo Natale, circondata da abeti, giochi per bambini e in più un'autentica giostra d'epoca con cavalli galoppanti. Il tutto con un piacevole sottofondo musicale e dolci per tutti.

Tra i molteplici ospiti d'eccezione ci sarà Fausto Mesolella (Avion Travel), Simone Cristicchi e Lucio Dalla (il 5 Gennaio). Inoltre un vistoso Babbo Natale pronto per farsi immortalare in foto con bambini e famiglia. Per quanti hanno deciso quindi di trascorrere un piacevole week-end a Roma numerose proposte per alloggiare in uno dei numerosissimi hotel di questa splendida città.

Presepi in miniatura - Vigo di Fassa

In seguito al successo riscosso negli anni passati il comune di Vigo di Fassa propone anche quest'anno il consueto appuntamento con l'esposizione di presepi creati artigianalmente, lungo le strade del centro storico. Il concorso dal nome “Prejepies sui Festii” avrà luogo a partire dal 06/12/2008 fino all'11/01/2009 per mantenere viva una tradizione nata per la prima volta nel periodo natalizio 2005/2006.

Per quanti desiderano partecipare o semplicemente assistere a questa interessante esposizione, sono numerose le possibilità di soggiornare a Vigo di Fassa. Il paesaggio, la cucina tipica locale, e l'atmosfera natalizia regalano ai turisti una piacevole atmosfera fiabesca che accoglie quanti si recano a Vigo di Fassa per trascorrere un sereno soggiorno.

In questo paese che conta solo 1000 abitanti sono tante le possibilità di vivere nuove emozioni: i presepi, gli alberi addobbati, le luci di Natale, le fragranze e gli aromi contribuiscono a rendere gli angoli del paese ancora più belli e suggestivi.

Vivi il Natale con 7mates.com

Il Natale è ormai vicino e molti di voi sono pronti a partire per le ferie natalizie. Ma 7mates.com non va in vacanza, anzi continuiamo a lavorare perchè il nostro unico interesse è quello di offrirvi sempre il meglio. Proponiamo incredibili opportunità anche ai ritardatari che ancora non hanno deciso dove trascorrere le vacanze di Natale. Innumerevoli località, invernali e non, dove potersi divertire o semplicemente rilassare, per vivere momenti di gioia e di relax.

Se ancora non sapete dove andare, ma avete voglia di partire, ecco qui la pagina appena aggiornata, dove potrete trovare proposte interessanti. Diverse strutture ricettive, situate nei luoghi più belli, offrono last minute e incredibili offerte a chi vuole risparmiare.

Affrettatevi dunque a scegliere il vostro soggiorno; con la famiglia o con gli amici, per divertirvi o per rilassarvi, con 7mates.com ogni vostro desiderio sarà presto soddisfatto!