Visualizzazione post con etichetta hotel firenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hotel firenze. Mostra tutti i post

HOTEL FIRENZE - Bibione - Veneto

Oggi Vi racconto una delle fantastiche idee di viaggio che ha messo in pratica il mio amico immaginario.
Il tutto è nato da una serata con amici in un locale appena fuori città. Si erano uniti al gruppo anche due “stranieri” che al bancone del bar, dopo mezz'ora di intense trattative con il barman, alla fine prepara loro due “biberon” arancioni.
Incuriosito da tutta la scena, decide di alzarsi e di andare dai due ragazzi a chiedere loro che cosa stessero bevendo.
La risposta è stata la soluzione anche per la sua vacanza: Spritz!
Il mio amico immaginario: “ Scusate e dove trovo lo Spritz fatto come l'avete chiesto voi?”
I due ragazzi:” In Veneto!!” 
Spritz, Veneto, mare, sole e relax; ecco che in un attimo aveva scelto il luogo di vacanza, mancava solo la città.
A chi chiedere, se non direttamente ai due ragazzi?, pensò lui, e così fece.
Il mio amico immaginario: “ E se a questo Spritz volessi abbinare una vacanza al mare? Dove mi consigliereste di andare?”
I due ragazzi:” Scusa, vai a Bibione, no?”
Il mio amico immaginario: “ E perchè proprio lì?
I due ragazzi:” Innanzitutto c'è una spiaggia grande da perdersi, completamente sabbiosa dove puoi divertirti e star tranquillo allo stesso tempo; a noi piace un sacco: ogni anno è pieno zeppo di turisti, sia famiglie con bambini sia ragazzi giovani che hanno a disposizione diverse discoteche nelle vicinanze e poi questo, ha precisato uno dei due ragazzi alzando il bicchiere, lo puoi bere ovunque ed è sempre buono!!
Il mio amico immaginario: “ Visto che siete stati così gentili, mi sapreste anche consigliare un albergo?”
I due ragazzi:” Sicuro, vai all'Hotel Firenze! Sei in una posizione tranquilla, a trecento metri dal mare e sei attaccato alla via degli Spritz, cioè... alla via del centro, dove lo Spritz te lo fanno dappertutto.”
Il mio amico immaginario: “Grazie ragazzi...e buono Spritz!!”

Ed ecco che da una serata qualunque, il mio amico immaginario ha trovato tutti gli ingredienti che cercava per farsi la vacanza.

Che aspettate a seguirlo??...

HOTEL FIRENZE
Via Pegaso, 22
30020 - BIBIONE - VENETO
tel: +39 0431438459 - Fax: +39 043143526
scheda hotel - visita il sito

Memorie dell'antico nell'arte del Novecento - Firenze

È iniziata il 14 marzo e terminerà il 12 luglio la mostra “Memorie dell'antico nell'arte del Novecento” aperta a Firenze presso il Museo degli Argenti di Palazzo Pitti. Ideata e progettata dalla curatrice Ornella Casazza, la mostra è parte integrante del programma “Un anno ad Arte” della città di Firenze che quest'anno giunge alla sua V edizione.

Un confronto tra presente e passato che vede il Novecento ritornare alle opere artistiche provenienti dall'antichità. Il XX secolo messo a confronto con il Neoclassicismo per trovare la giusta creatività, proprio come fecero artisti quali Carrà, Severini, Soffici, De Chirico, Morandi e Modigliani che scelsero questa strada per ricollegarsi alle tradizioni e alle radici del passato.

Tra le 130 opere esposte presso il Museo degli Argenti, molte quelle di rilevanza internazionale: straordinari reperti provenienti dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli, così come importanti opere messe a disposizione dai Musei Archeologici Nazionali di Firenze e Roma oltre alla collezioni Medicee di Palazzo Pitti.

Per quanti desiderano visitare la mostra “Memorie dell'antico nell'arte del Novecento” numerosi sono gli hotel di Firenze presso i quali poter soggiornare. Aperta dalle 8.15 alle 18.50 la mostra resta chiusa il primo e l'ultimo lunedì del mese e prevede un costo d'ingresso di 10.00€ , 5.00€ ridotto.

La Notte dei Musei

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con i maggiori musei statali italiani, organizza per il 16 Maggio “La Notte dei Musei”, un evento che permetterà a tutti gli appassionati di arte di visitare fino alle 2.00 di notte l'inestimabile patrimonio artistico italiano. La manifestazione, nata nel 2005 su idea del “Ministero della Cultura e della Comunicazione francese”, vede quest'anno aderire ulteriori nazioni quali la Scozia e l'Irlanda del Nord.

Lo scopo è quello di invogliare sempre un numero maggiore di persone ad apprezzare l'arte e la storia d'Italia, è per lo stesso motivo che l'ingresso sarà gratuito e saranno organizzate manifestazioni d'intrattenimento. In particolare va menzionato l'Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma che partecipa all'evento con i musei più importanti della città, promuovendo l'iniziativa con lo slogan “Una notte tutta da vivere”. Più di 60 spazi espositivi resteranno aperti fino a notte tarda e numerose librerie e ristoranti del centro storico prolungheranno gli orari di apertura.

Ma sono altrettanti gli eventi previsti sull'intero territorio nazionale. La città di Milano ha organizzato presso il Castello Sforzesco interessanti visite guidate contrassegnate dallo slogan “Voci, colori e luci al Castello: una notte alla scoperta dei musei”; così come la città di Firenze, presso la Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo, 26), presenta “La notte della poesia” durante la quale sarà possibile assistere alla recitazione di alcuni testi classici da parte di attori conosciuti ed emergenti.

Un calendario ricco di eventi, consultabile on line sul sito de Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali che ancora una volta opera con il suo massimo impegno per apprezzare e valorizzare il significato del patrimonio culturale italiano.