
I Bed&Breakfast italiani colgono questa importante occasione per far conoscere ai turisti di tutto il mondo questo tipo di ospitalità che si differenzia dalla tipica struttura alberghiera. I B&B hanno infatti lo scopo di offrire ai propri ospiti un'accoglienza “ristretta” e familiare che possa far sentire l'ospite come a casa.
Tra le città più richieste si distinguono Firenze, Roma e Venezia che hanno registrato già il tutto esaurito, seguono le città di Bologna e Genova. Il motivo del successo è stato analizzato già nella prima edizione del 2007 e sicuramente concerne il miglioramento strutturale e organizzativo dei Bed&Breakfast italiani pur mantenendo invariato l'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Sono ancora in tempo quanti desiderano approfittare di questa occasione per scoprire ancora una volta ciò che riesce ad offrire la moderna ospitalità italiana. Le piccole strutture ricettive sempre più all'avanguardia sono parte integrante delle nuove tendenze alberghiere.