
La giornata di sabato 21 sarà completamente dedicata a specifici convegni riguardanti il vino e la presentazione dell'evento; mentre la giornata di domenica 22 e lunedì 23 avrà inizio la vera e propria manifestazione dando libero sfogo alle nuove tendenze nell'ambito della produzione enologica. L'appuntamento si terrà in Piazza Duomo dove verrà allestito un “Palavino” ovvero una grande struttura capace di accogliere le aziende che parteciperanno al Versilia Wine Art. I visitatori avranno l'opportunità di degustare vini provenienti da tutta Italia oltre alla produzione derivante dall'ultima vendemmia.
Collegato a questo primo padiglione mediante un percorso ben selezionato si potrà accedere al Complesso di Sant'Agostino al cui interno vi è il “Chiostro del Gusto d'Autore” dove aziende selezionate daranno l'opportunità di degustare vini esclusivi. Una sala a parte sarà invece dedicata alla sezione “Anteprima Vini Versilia” che espone i prodotti enologici derivanti dal territorio versiliese. L'evento inoltre darà ampio spazio a intrattenimenti vari, nella Chiesa di Sant'Agostino infatti 38 artisti internazionali esporranno opere artistiche dedicate al mondo del vino al fine di poter unire insieme il gusto del vino a quello ancora più intenso dell'arte.
La Versilia, punto d'incontro per questo evento importante, accoglie i numerosi visitatori ed espositori al fine di eleggere il miglior vino bianco grazie alla presenza di sommelier, ristoratori e giornalisti di settore. Quanti desiderano partecipare a questo evento numerosi sono gli hotel in Versilia pronti ad offrire ospitalità ai numerosi turisti attesi al Versilia Wine Art 2009.