
La mostra prende come punto di riferimento tre opere specifiche: Venere nella scultura di Filippo Parodi; Caterina Baldi Durazzo nel ritratto di Anton Van Dyck e Santa Teresa d'Avila nella tela di Bernardo Strozzi. Già nelle edizioni precedenti la mostra ha ottenuto un grande successo. Il tema delle donne, soprattutto nella città di Genova, è spesso al centro dell'attenzione. Le famose “donne genovesi” vengono spesso ricordate nelle tragiche storie d'amore perché considerate abili “manipolatrici”, amanti segrete e antiche cortigiane.
La mostra “Protagoniste al Femminile” vuole essere un'occasione per riscoprire i molteplici ruoli che le donne hanno sempre ricoperto: dalla casalinga che un tempo si occupava solo ed esclusivamente della famiglia, all'attuale donna moderna impegnata negli affari e nel lavoro. Genova ancora una volta è al centro dell'attenzione con una mostra che intende non solo ricordare un evento importante ma offrire anche un'occasione in più per visitare la splendida città e il suo centro storico.