
Tutta la città per l'occasione si trasforma in vero e proprio palcoscenico dell'arte, in primo piano Piazza San Marco seguita dalla Riva degli Schiavoni e da tutti gli altri luoghi importanti di Venezia. Partecipare al Carnevale significa assaporare i dolciumi tipici preparati appositamente per l'occasione, essere “trasportati” da dolci melodie danzanti ricche di romanticità, e fare nuove esperienze di cui quella più significativa è senza dubbio il “Carnevale al Buio”. Una mostra al buio che, organizzata in cooperazione con l'Istituto dei Ciechi di Milano, permetterà di utilizzare tutti i sensi ma in modo particolar modo il tatto. I visitatori pertanto, accompagnati da guide cieche esperte, avranno la possibilità di fare dei percorsi sensoriali completamente al buio.
Quanti desiderano prendere parte al Carnevale di Venezia, innumerevoli sono le possibilità di alloggiare presso uno dei numerosi hotel di Venezia. Dotati di ogni comfort e servizio, le strutture ricettive sono pronte ad accogliere i visitatori che vogliono vivere l'emozione del famoso evento.