
Tra gli esponenti abbiamo Livio Fantinelli nato a Forlì e residente a Ravenna ed entrato a far parte del gruppo nel 2004, conosciuto per il suo modo spesso “esuberante” di dipingere; Silvana Fattorini conosciuta per la sua tecnica pittorica in continua evoluzione che si alterna tra ambienti luminosi e oscurità; Ivonne Gattelli che dopo aver lavorato come insegnante di scuola elementare si appassiona alla pittura frequentando diversi corsi e partecipando a numerose rassegne artistiche; Elena Natali nota per aver partecipato al concorso d'arte internazionale “Città di Cervia '83” nel quale è stata premiata dal dottor C. Comini; Carla Polini nata e cresciuta a Cervia, si differenzia per i dipinti dai toni caldi che evidenziano l'arte intrisa di poetica riguardante gli artisti in continuo contatto con la natura; e infine Gianni Santisi la cui lunga carriera nella pittura lo rende particolarmente attento e sensibile all'atmosfera che circonda il paesaggio in cui è nato e vissuto.
La mostra è completamente gratuita ed è aperta il sabato, la domenica e i giorni festivi dalle 15.00 alle 19.00. Situata nella zona pedonale di Cervia, precisamente in via Nazario Sauro, la mostra attende quanti desiderano visionare opere artistiche che esprimono con sensibilità e dolcezza il lavoro all'interno delle saline. La città inoltre, le sue bellezze storiche e i numerosi hotel di Cervia presso i quali è possibile soggiornare, offrono la più cordiale ospitalità riservata ai visitatori dell'Emilia Romagna.