Visualizzazione post con etichetta hotel venezia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hotel venezia. Mostra tutti i post

Nature: Fiera del Naturale e del Benessere 2009

Si terrà a Venezia, precisamente a Mestre, dal 24 al 26 Aprile 2009, la 5° edizione di Nature 2009, la Fiera del Naturale e del Benessere presso il complesso ottocentesco di Forte Marghera, situato tra la terra ferma e la laguna veneta. La manifestazione, organizzata su di una superficie di 20.000 mq, si propone di superare il record dei 15.000 visitatori raggiunto nel 2008, organizzando un programma ricco di eventi e iniziative legate a quattro argomenti principali quali: alimentazione, salute, ambiente e turismo/tempo libero.

Una grande occasione ricca di opportunità, sia per gli espositori che per i visitatori di confrontarsi sui temi riguardanti la salute e il benessere, strettamente connessi all'ambiente , all'alimentazione e sempre più spesso al turismo. È infatti quest'ultimo uno dei temi che continua a riscuotere grande successo soprattutto se connesso alla cura del corpo, ai cibi sani e ipocalorici. Un numero sempre crescente di strutture ricettive pone accento particolare al benessere fisico del proprio ospite che non rinuncia alla cura del corpo neppure in vacanza.

Un settore innovativo interessa quest'anno il Nature 2009 di Venezia, che organizza per l'occasione il Raduno Nazionale Camperisti, al fine di poter lasciare ampio spazio a coloro che amano le vacanze all'aria aperta pur senza privarsi dell'opportunità di visitare le più belle città d'arte italiane. Ulteriore innovazione sarà l'Arca di Nature, un'esposizione faunistica dove i più piccoli potranno entrare a contatto con animali a scopo didattico.

Per quanti desiderano visitare Nature 2009, innumerevoli sono gli hotel di Venezia presso i quali poter soggiornare. La Fiera inoltre resterà aperta dalle 10.00 alle 19.00 con un costo d'ingresso di 7,00 € e 4,00 € ridotto, ingresso gratuito per i bambini fino ai 10 anni.

Un anno con lo sguardo rivolto al cielo - Venezia

Il 2009 è stato proclamato dall'ONU “Anno Internazionale dell'Astronomia” per ricordare il 400° anniversario dal primo utilizzo del cannocchiale per opera di Galileo Galilei. A tale scopo la città di Venezia ha voluto offrire un contributo culturale a questo importante avvenimento ideando un programma ricco di appuntamenti dal titolo “Un anno con lo sguardo rivolto al cielo”.

Numerose conferenze, approfondimenti ed eventi culturali avranno luogo durante il 2009 nella città di Venezia per ricordare le scoperte di Galileo Galilei che hanno dato inizio all'astronomia moderna. Inoltre saranno approfondite le sue scoperte, i suoi studi e le sue idee al fine di poter meglio comprendere l'origine dell'astronomia mondiale.

Il prossimo evento dal titolo “Stelle in Laguna” si terrà il 7 marzo alle 21.00 presso Piazza San Marco dove i visitatori avranno gratuitamente a disposizione alcuni telescopi che permetteranno l'osservazione del cielo. La città accoglie con ospitalità quanti desiderano prendere parte a questo evento particolare offrendo diverse possibilità di alloggio presso i numerosi hotel di Venezia.

Carnevale di venezia 2009

Si terrà dal 14 al 24 Febbraio il famoso Carnevale di Venezia, uno dei carnevali più antichi del mondo che attira ogni anno numerosi visitatori e occasione per la quale gli affari dei veneziani passano solitamente in “secondo piano”. Il Carnevale di Venezia è infatti uno degli eventi più significativi della regione, noto in tutto il mondo per la particolarità dei travestimenti che ancora oggi conservano una fondata tradizione delle originali versioni del passato.

Tutta la città per l'occasione si trasforma in vero e proprio palcoscenico dell'arte, in primo piano Piazza San Marco seguita dalla Riva degli Schiavoni e da tutti gli altri luoghi importanti di Venezia. Partecipare al Carnevale significa assaporare i dolciumi tipici preparati appositamente per l'occasione, essere “trasportati” da dolci melodie danzanti ricche di romanticità, e fare nuove esperienze di cui quella più significativa è senza dubbio il “Carnevale al Buio”. Una mostra al buio che, organizzata in cooperazione con l'Istituto dei Ciechi di Milano, permetterà di utilizzare tutti i sensi ma in modo particolar modo il tatto. I visitatori pertanto, accompagnati da guide cieche esperte, avranno la possibilità di fare dei percorsi sensoriali completamente al buio.

Quanti desiderano prendere parte al Carnevale di Venezia, innumerevoli sono le possibilità di alloggiare presso uno dei numerosi hotel di Venezia. Dotati di ogni comfort e servizio, le strutture ricettive sono pronte ad accogliere i visitatori che vogliono vivere l'emozione del famoso evento.