Nature: Fiera del Naturale e del Benessere 2009

Si terrà a Venezia, precisamente a Mestre, dal 24 al 26 Aprile 2009, la 5° edizione di Nature 2009, la Fiera del Naturale e del Benessere presso il complesso ottocentesco di Forte Marghera, situato tra la terra ferma e la laguna veneta. La manifestazione, organizzata su di una superficie di 20.000 mq, si propone di superare il record dei 15.000 visitatori raggiunto nel 2008, organizzando un programma ricco di eventi e iniziative legate a quattro argomenti principali quali: alimentazione, salute, ambiente e turismo/tempo libero.

Una grande occasione ricca di opportunità, sia per gli espositori che per i visitatori di confrontarsi sui temi riguardanti la salute e il benessere, strettamente connessi all'ambiente , all'alimentazione e sempre più spesso al turismo. È infatti quest'ultimo uno dei temi che continua a riscuotere grande successo soprattutto se connesso alla cura del corpo, ai cibi sani e ipocalorici. Un numero sempre crescente di strutture ricettive pone accento particolare al benessere fisico del proprio ospite che non rinuncia alla cura del corpo neppure in vacanza.

Un settore innovativo interessa quest'anno il Nature 2009 di Venezia, che organizza per l'occasione il Raduno Nazionale Camperisti, al fine di poter lasciare ampio spazio a coloro che amano le vacanze all'aria aperta pur senza privarsi dell'opportunità di visitare le più belle città d'arte italiane. Ulteriore innovazione sarà l'Arca di Nature, un'esposizione faunistica dove i più piccoli potranno entrare a contatto con animali a scopo didattico.

Per quanti desiderano visitare Nature 2009, innumerevoli sono gli hotel di Venezia presso i quali poter soggiornare. La Fiera inoltre resterà aperta dalle 10.00 alle 19.00 con un costo d'ingresso di 7,00 € e 4,00 € ridotto, ingresso gratuito per i bambini fino ai 10 anni.

Comicon 2009 - Salone Internazionale del Fumetto di Napoli

Sta per avere inizio l'11° Edizione di Comicon, il Salone Internazionale del Fumetto, un appuntamento che ormai da diversi anni continua a riscuotere grande interesse tra gli appassionati del fumetto. Napoli Comicon si terrà dal 24 al 26 Aprile 2009 presso Castel Sant'Elmo che quest'anno si tinge di quattro toni fondamentali quali il ciano, il magenta, il giallo e il nero, scelti dagli organizzatori come componenti fondamentali per mescolare e ottenere la migliore stampa a colori.

L'appuntamento vuole essere ancora una volta espressione delle migliori pubblicazioni fumettistiche che nel corso dei secoli si sono susseguite per ampliare la produzione letteraria italiana ed estera. Con numerosi ospiti d'eccezione e visitatori assidui, dai giovanissimi ai più adulti, il Comicon 2009 di Napoli è un evento ricco di intrattenimenti pronti ad accogliere tutti gli appassionati del fumetto.

Castel Sant'Elmo è situato in via Tito Angelini 20 e può essere raggiunto percorrendo l'autostrada A1 per chi proviene da Nord o A3 per chi proviene da Sud prendendo la Tangenziale in direzione Pozzuoli. Prendere l'uscita Vomero e proseguire per Castel Sant'Elmo; per chi giunge in aereo all'Aeroporto di Capodichino, Castel Sant'Elmo dista solo 15 minuti e può essere raggiunto sempre attraverso la Tangenziale o mediante un servizio autobus (3S o Alibus); in treno, giunti alla Stazione Centrale di Napoli, è possibile raggiungere Castel Sant'Elmo prendendo la Metropolitana linea 2 che da piazza Garibaldi prosegue in direzione di Pozzuoli, scendere a Covour prendere il sottopassaggio che collega alla linea 1 della Metropolitana, da qui proseguire in direzione di Piscinola e scendere alla fermata Vanvitelli da dove un servizio autobus (V1), le cui corse sono intensificate durante la fiera, collegano direttamente a Castel Sant'Elmo.

Per quanti desiderano visitare la fiera il costo d'ingresso è di 8.00 € (biglietto intero), 6.00 € (ridotto) e 16.00 € per chi preferisce visitare la fiera lungo per tutta la sua durata. Inoltre accoglienti e ospitali hotel a Napoli attendono quanti vogliono approfittare per visitare la bellissima città campana ricca di eventi e manifestazioni primaverili.

"La cultura è di tutti: partecipa anche tu" - XI settimana della cultura

È stata organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali l'XI settimana della Cultura che quest'anno si terrà dal 18 al 26 Aprile. Un evento importante che vede ogni anno la collaborazione di numerose istituzioni a livello nazionale e locale unite insieme per promuovere la diffusione della cultura attraverso eventi, mostre, convegni, laboratori, visite guidate, spettacoli e proiezioni cinematografiche.

Lo slogan del 2009 “La cultura è di tutti: partecipa anche tu” vuole essere un invito significativo rivolto a tutti i cittadini, italiani e stranieri, ad apprezzare, difendere e tutelare il patrimonio culturale italiano. Innumerevoli sono le città che hanno aderito all'iniziativa lasciando libero l'ingresso di numerosi musei. Il 2009 è infatti l'anno in cui ricorrono importanti celebrazioni. La città di Milano pone accento particolare sulla nascita del Futurismo, corrente letteraria fondata da Marinetti nel 1909 e ricordata attraverso la Mostra di Palazzo Reale; significativo è anche il bi-centenario della Pinacoteca di Brera che resterà aperta al pubblico, per la prima volta, in occasione della nascita di Napoleone (15 Agosto 1809). Inoltre, sempre nella provincia di Milano, in concomitanza con la settimana della cultura, si terra “Una settimana tra le Groane” che prevederà visite gratuite a ville, chiese e palazzi storici.

Molte le attività culturali previste a Milano che ancora una volta si distingue per essere una città ricca di arte e cultura. Attesi visitatori provenienti da ogni parte pronti ad esplorare i musei e i luoghi d'arte e sono già numerose le prenotazioni registrate presso le strutture ricettive di Milano.

26° Edizione: Fiera degli antichi sapori di mare e di terra - Cattolica

Si terrà dal 10 al 13 Aprile 2009 la 26° edizione della Fiera degli Antichi Sapori di mare e di terra a Cattolica, un evento che ha come obiettivo primario quello di coniare insieme i prodotti derivanti dalla coltivazione della terra con quelli provenienti dal mare. La location in Piazzale 1° Maggio, situata vicino alla spiaggia, rappresenta l'ambientazione ideale ad accogliere quanti desiderano partecipare a questo appuntamento.

Innumerevoli eventi accompagneranno la Fiera di Cattolica, è previsto infatti un programma ricco di rappresentazioni, animazioni e soprattutto dibattiti che vedranno affrontare temi come le questioni ambientali, politiche e sociali legate alla regione e al resto d'Italia.

I visitatori avranno la possibilità di degustare i prodotti tipici e la cucina locale, grazie alla presenza di chef esperti pronti a preparare le migliori specialità. L'evento che già nelle edizioni passate ha riscosso grande successo registrando oltre 10.000 visitatori, vede annualmente anche la presenza delle maggiori reti televisive, pronte a fornire ampio spazio pubblicitario alla manifestazione.

Un evento così importante che unisce insieme i prodotti della terra con i prodotti del mare registra il tutto esaurito presso i numerosi hotel di Cattolica pronti ad accogliere quanti desiderano prendere parte alla fiera.

Giotto e il Trecento "Il piu' Sovrano Maestro stato in dipintura" - Roma

Come ci si aspettava sta registrando un'altissima affluenza la mostra “Giotto e il Trecento” iniziata il 6 Marzo al Complesso del Vittoriano di Roma, un evento imperdibile che ripercorre gli anni di attività artistica del pittore fiorentino, a oltre settant'anni di distanza dall'ultima grande mostra allestita alla Galleria degli Uffizi di Firenze nel 1937 per celebrare il sesto centenario della sua morte. Oltre 150 opere ripercorrono gli anni più fiorenti dell'arte italiana prendendo in esame le realizzazioni artistiche di Giotto nel periodo tra il XIII e il XIV secolo, quando il pittore viaggiava spesso in cerca di idee innovative e rivoluzionarie da utilizzare nella sua arte.

Al fine di salvaguardare la conservazione di preziose opere artistiche, gli spostamenti da un museo all'altro sono spesso difficili e lunghi da realizzare. Gli organizzatori – Prof. Alessandro Tomei e Claudia Viggiani - sostenuti dalle maggiori Istituzioni Italiane, hanno ugualmente messo in atto un percorso che ha portato a Roma preziose opere su tavola, sculture e manoscritti di Giotto (molti dei quali si presentano in anteprima assoluta completamente restaurati) che esprimono al meglio quanto l'artista abbia influito sull'arte e la storia italiana.

La capitale ancora una volta è protagonista di un evento imperdibile che ha visto già nei primi giorni di apertura affluire numerosi turisti desiderosi di visitare la mostra che terminerà il 29 Giugno. I numerosi hotel di Roma permettono in tutta tranquillità ai visitatori di recarsi al Vittoriano e approfittare per visitare la splendida città laziale. Il Complesso del Vittoriano si trova in via di San Pietro in Carcere e resta aperto dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 19.30; il venerdì e il sabato dalle 9.30 alle 23.30; la domenica dalle 9.30 alle 20.30. Il costo di entrata è di 10,00 €, 7,50 € ridotto.

Lucca Preziosa - Contemporary Jewellery

Lucca Preziosa – Contemporary Jewellery è una prestigiosa manifestazione dedicata all'arte e alla creazione di gioielli che vede ogni anno la partecipazione di importanti artisti di fama nazionale e internazionale. Il progetto nasce nel 2005 grazie alla cooperazione di “Le Arti Orafe” (scuola dell'oreficeria contemporanea dal 1985) e l'Associazione “Lucca Preziosa”. La prima edizione della manifestazione fu organizzata per festeggiare i primi 15 anni di attività della scuola di Lucca e visto il successo riscontrato “Lucca Preziosa” è diventato un appuntamento fisso nonché prima mostra contemporanea ideata in Italia ed esportata anche in altri paesi.

Il calendario 2009 ha previsto infatti un anteprima della mostra a Monaco di Baviera (dal 20 al 24 Febbraio 2009), un appuntamento a New Delhi, presso l'Ambasciata Italiana che si terrà dal 2 al 12 Aprile 2009 per ritornare infine nella città di Lucca dal 23 Aprile al 17 Maggio 2009. Una fitta rete di appuntamenti per approfondire il tema riguardante il gioiello e la sua importanza nell'arte contemporanea reso ancor più prestigioso dalla pubblicazione di un elegante catalogo in italiano e in inglese.

I numerosi hotel di Lucca sono pronti ad accogliere quanti desiderano prendere parte a questo evento. La possibilità di incontrare artisti provenienti da ogni parte e di ammirare in anteprima nuove collezioni di gioielli raffinati, attira l'attenzione di quanti amano il fascino e l'eleganza dell'arte contemporanea.

Globe09: The Tourism Hub - Roma

Si terrà dal 26 al 28 Marzo 2009 l'appuntamento con Globe09: The Tourism Hub, un evento che vedrà uniti insieme i maggiori esponenti ed esperti del settore turistico nella splendida città di Roma. L'organizzazione del tutto innovativa è stata ideata al fine di creare uno spazio in cui potesse esserci un confronto diretto tra domanda e offerta, divisi in quattro padiglioni diversi su una superficie di 38.000 metri quadri.

Globe09 pone l'attenzione principalmente sui temi economici e finanziari, sulla consulenza e la formazione, sulla tecnologia e la comunicazione, quest'ultimi divenuti negli ultimi tempi particolarmente importanti nell'ambito turistico. Roma si trasforma per l'evento in una “vetrina” di possibilità commerciali, di incontri Business to Business ma soprattutto Business to Experts che vedrà coinvolti i protagonisti più autorevoli del settore turistico privato, pubblico e istituzionale.

Globe09: The Tourism Hub rappresenta un evento importante per il turismo nazionale e internazionale grazie alle sue capacità professionali derivanti dall'unione di Rimini Fiera e Fiera di Roma che hanno deciso di cooperare insieme scegliendo come sede il moderno e funzionale quartiere fieristico di Roma, perfettamente adeguato all'evento. Sarà presente anche 7mates.com presso lo stand della PromAx Communication Sa di Lugano, azienda di comunicazione che opera ormai da numerosi anni nel settore turistico; i visitatori che si recheranno al Padiglione n. 2 - stand 004 – corsia 1 potranno infatti ricevere tutte le informazioni e il materiale cartaceo necessario riguardo i prodotti e le possibilità di scegliere 7mates.com come mezzo di visibilità principale nell'ambito del settore turistico.

La Fiera di Roma si trova in Via Portuense, 1555 e per chi giunge all'aeroporto di Fiumicino o alla Stazione Termini di Roma può essere raggiunta gratuitamente con un servizio navetta che collega direttamente alla Fiera previa prenotazione obbligatoria on-line. In Metropolitana prendere la LINEA B, scendere alla fermata “Piramide”, proseguire con la linea FR1 direzione Fiumicino e scendere alla fermata Fiera Roma; infine in auto dal GRA (Grande Raccordo Anulare) prendere l'uscita 30, Nuova Fiera di Roma in direzione Fiumicino; dal centro della città prendere l'Autostrada Roma – Fiumicino e seguire le indicazioni per Fiera di Roma.