Visualizzazione post con etichetta hotel napoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hotel napoli. Mostra tutti i post

XV Edizione Maggio dei Monumenti a Napoli

Come da 15 anni ormai si ripete puntualmente, durante il mese di Maggio, l'appuntamento che vede la città di Napoli fulcro dell'arte e della storia italiana. Porte aperte per tutti i monumenti della città partenopea e ulteriori aperture straordinarie saranno al centro dell'attenzione per tutti coloro che si recheranno nel capoluogo campano. Ogni singolo monumento, palazzo antico e chiostro della città esprimono l'intero patrimonio culturale di Napoli e del suo sottosuolo che racconta il suo massimo valore archeologico nella città sotterranea.

Un viaggio artistico-culturale che parte dal porto della città fino a raggiungere il centro storico. Vicoli stretti attraversano il cuore di Napoli, la cui arteria più famosa è sicuramente via San Giorgio dei Librai, comunemente denominata “Spacca Napoli” per la sua centralità che divide realmente il centro storico in due precise metà. Si raggiunge via Duomo dove è possibile visitare la Cattedrale di Napoli, così come Piazza San Domenico dove ha sede l'omonima Chiesa. Ma sono davvero innumerevoli i luoghi storico-artistici di Napoli che è possibile ammirare: il Museo Archeologico Nazionale in Piazza Museo, il Maschio Angioino in Piazza Municipio, il Museo Nazionale di Capodimonte e il suo parco, il Museo di Santa Chiara e il suo Convento che nelle immediate vicinanze vede ergersi la Chiesa del Gesù Nuovo.

Napoli apre le sue porte a quanti desiderano riscoprire il patrimonio storico e la ricchezza artistica italiana. I numerosi turisti, provenienti da ogni parte, possono soggiornare presso uno dei numerosi hotel di Napoli. Inoltre la simpatica accoglienza e la possibilità di assaporare le prelibatezze culinarie affascinano i visitatori desiderosi di conoscere la città in ogni minimo dettaglio.

Comicon 2009 - Salone Internazionale del Fumetto di Napoli

Sta per avere inizio l'11° Edizione di Comicon, il Salone Internazionale del Fumetto, un appuntamento che ormai da diversi anni continua a riscuotere grande interesse tra gli appassionati del fumetto. Napoli Comicon si terrà dal 24 al 26 Aprile 2009 presso Castel Sant'Elmo che quest'anno si tinge di quattro toni fondamentali quali il ciano, il magenta, il giallo e il nero, scelti dagli organizzatori come componenti fondamentali per mescolare e ottenere la migliore stampa a colori.

L'appuntamento vuole essere ancora una volta espressione delle migliori pubblicazioni fumettistiche che nel corso dei secoli si sono susseguite per ampliare la produzione letteraria italiana ed estera. Con numerosi ospiti d'eccezione e visitatori assidui, dai giovanissimi ai più adulti, il Comicon 2009 di Napoli è un evento ricco di intrattenimenti pronti ad accogliere tutti gli appassionati del fumetto.

Castel Sant'Elmo è situato in via Tito Angelini 20 e può essere raggiunto percorrendo l'autostrada A1 per chi proviene da Nord o A3 per chi proviene da Sud prendendo la Tangenziale in direzione Pozzuoli. Prendere l'uscita Vomero e proseguire per Castel Sant'Elmo; per chi giunge in aereo all'Aeroporto di Capodichino, Castel Sant'Elmo dista solo 15 minuti e può essere raggiunto sempre attraverso la Tangenziale o mediante un servizio autobus (3S o Alibus); in treno, giunti alla Stazione Centrale di Napoli, è possibile raggiungere Castel Sant'Elmo prendendo la Metropolitana linea 2 che da piazza Garibaldi prosegue in direzione di Pozzuoli, scendere a Covour prendere il sottopassaggio che collega alla linea 1 della Metropolitana, da qui proseguire in direzione di Piscinola e scendere alla fermata Vanvitelli da dove un servizio autobus (V1), le cui corse sono intensificate durante la fiera, collegano direttamente a Castel Sant'Elmo.

Per quanti desiderano visitare la fiera il costo d'ingresso è di 8.00 € (biglietto intero), 6.00 € (ridotto) e 16.00 € per chi preferisce visitare la fiera lungo per tutta la sua durata. Inoltre accoglienti e ospitali hotel a Napoli attendono quanti vogliono approfittare per visitare la bellissima città campana ricca di eventi e manifestazioni primaverili.

Borsa Mediterranea del Turismo - Napoli

Si terrà dal 3 al 5 Aprile 2009 presso la Mostra d'Oltremare, la XIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli, uno degli eventi più importanti della primavera che ospiterà nei suoi ampi spazi espositivi la migliore offerta turistica italiana e internazionale. Organizzata dalla Progecta s.r.l. la Borsa Mediterranea del Turismo vede Napoli la protagonista ideale per esprimere il significato di questo importante evento, che lavora al fine di promuovere lo sviluppo turistico del Mediterraneo.

Con spazi espositivi prenotati per il 65 % già a fine Ottobre 2008, il mercato professionale di settore dimostra quanto l'evento partenopeo sia uno dei più importanti a livello nazionale e internazionale. Quattro i workshop previsti presso la BMT di Napoli tra cui: Incoming, Turismo Sociale, Incentive & Congressi, Hotel SPA & Benessere oltre ad uno spazio del tutto innovativo riservato completamente al Luxury Travel, settore emergente dedicato ai servizi di lusso che vedrà protagonisti 30 manager esperti del turismo di lusso.

Oltre ai marchi di fama internazionale che hanno confermato la loro presenza, spiccano new entry assolute come l'Ente Nazionale per il Turismo di Cipro, l'Ente Nazionale del Turismo Cinese e l'Ente del Turismo Giordano a dimostrazione di quanto la centralità di Napoli sia importante per cercare le giuste soluzioni al fine di ampliare la propria clientela. Sarà presente anche 7mates presso lo stand della PromAx Communication Sa di Lugano, azienda di comunicazione che lavora con costanza e passione ormai da diversi anni nell'ambito del settore turistico. I visitatori potranno richiedere informazioni riguardo i diversi prodotti grazie alla presenza presso lo stand n. 109 – padiglione 3 di esperti del settore pronti a fornire materiale cartaceo e ogni altro tipo di chiarimento.

La BMT di Napoli resterà aperta venerdì 3 Aprile dalle 10.00 alle 18.30; sabato 4 Aprile dalle 9.30 alle 21.00 e domenica 5 Aprile dalle 9.30 alle 15.00. La Mostra d'Oltremare di Napoli è situata in Viale Kennedy e può essere raggiunta dall'Aeroporto di Capodichino mediante un autobus che collega fino a Piazza Municipio da dove è possibile prendere un altro autobus in direzione Fuorigrotta per raggiungere la BMT di Napoli; in metropolitana prendere la linea direzione Campi Flegrei da dove la Mostra d'Oltremare può essere raggiunta a piedi attraversando Piazzale Tecchio. In auto, percorrendo la tangenziale di Napoli, prendere l'uscita Fuorigrotta e seguire le indicazioni per Mostra d'Oltremare.